Sfogliando l'elenco dei clienti annoverati dalla British Armour, produttore mondiale di veicoli blindati, vedrai – oltre alle Nazioni Unite – i nomi di presidenti e organi di polizia. L'azienda mira a produrre i suoi veicoli utilizzando i più avanzati materiali blindati e la tecnologia disponibile, in combinazione ai più alti standard balistici.
"La sicurezza personale è una delle priorità di questi tempi," dice il CEO Finn Wattenberg, che ha visto crescere il fatturato del 20% ogni anno.
La sfida
Quando Wattenberg fondò British Armour nel 2003, ebbe bisogno di trovare una lamiera di protezione che avrebbe potuto soddisfare dei criteri severi. Il norvegese ha un background nel settore della difesa e fu qui che lui entrò in contatto con SSAB.
La soluzione
L'azienda scelse Armox, che offre un'eccellente protezione balistica ed è in grado di resistere a diversi tipi di attacchi. British Armour acquista SUV, li smantella e poi li blinda con Armox.
Per semplificare la produzione, SSAB offre il materiale in pezzi lisci e grandi. Questo riduce al minimo i lavori di saldatura e il livello di usura delle unità di taglio laser usate per tagliare l'acciaio.
Come parte del processo di certificazione, ogni modello viene esposto a 600 proiettili, 33 libbre di TNT e diverse bombe a mano. Oltre alla blindatura, i veicoli sono equipaggiati anche con attrezzature personalizzate che soddisfano le esigenze specifiche di ogni cliente. Un sistema di sovrapressione in cabina fornisce protezione contro gli attacchi di gas, i recipienti di gas lacrimogeni, olio e punte stradali in maniera efficace.
Vantaggi per il cliente
"I nostri veicoli sono costruiti per resistere alle cannonate e alle bombe," dice Wattenberg. "L'acciaio è il materiale migliore in assoluto per questo obiettivo e Armox è la Rolls Royce degli acciai balistici. Lo sanno tutti nel settore e questo ci dà un vantaggio rispetto ai nostri concorrenti."