
Cabina innovativa per il trekking – Skýli
SSAB si impegna a collaborare con architetti innovativi che utilizzano materiali sostenibili per i loro edifici. Un buon esempio è Utopia Arkitekter di Stoccolma, in Svezia, che intende costruire Skýli, una cabina di montagna per gli appassionati di trekking, con l'attenzione puntata sulla sostenibilità.Skýli, la cabina per il trekking, presenta forme piramidali appuntite e una struttura robusta, resistente, stabile e molti dettagli pratici. I timpani triangolari richiamano la classica tenda, il rifugio più semplice utilizzato dai trekker di tutto il mondo.
Il colore blu brillante del tetto di Skýli, che sarà realizzato in acciaio verniciato GreenCoat® di SSAB, evoca la luce nordica e assicura alla costruzione la visibilità nel paesaggio nordico. La cabina risulterà così facile da trovare e al contempo diventerà un simbolo forte di rifugio e sicurezza.
Pur non essendo ancora in fase di costruzione, Skýli ha già attirato l'attenzione di molti nel mondo dell'architettura. È stata selezionata per il premio World Architecture Festival (WAF) Award 2017 nella categoria "Leisure-led Development - Future Projects". Nel tetto sarà utilizzato l'acciaio verniciato GreenCoat®, che, grazie all'utilizzo di olio di colza svedese nel rivestimento invece di oli fossili, è attualmente il prodotto in acciaio verniciato più sostenibile che ci sia sul mercato. Dal momento che Skýli sarà costruita in montagna o in climi rigidi e freddi, un altro fattore importante è la scelta di materiali idonei a condizioni meteorologiche estreme. In tal senso i prodotti in acciaio GreenCoat® soddisfano i requisiti più elevati.
Garantiscono infatti durata estrema, resistenza alla corrosione e ritenzione prolungata del colore. Inoltre, forniscono ai progettisti un materiale notevolmente più leggero rispetto alle altre soluzioni e vantano una bassa dilatazione termica, così da garantire negli anni a venire un aspetto pulito, senza cedimenti o deformazioni.
I WAF Awards sono tenuti in grande considerazione dagli architetti di tutto il mondo: ogni anno sono annunciati in occasione del World Architecture Festival, un evento di tre giorni destinato ad architetti e professionisti del design di interni.