La sfida
Il modello standard del compattatore per rifiuti MosKomMash aveva una lamiera da 8 mm in acciaio tradizionale con rinforzi sulla coda. Quando il clima economico mutò, la società cercò una maggiore efficienza nella sua produzione e nei materiali da costruzione.
"Prima della crisi non avevamo mai considerato Hardox® in quanto eravamo orientati alla produzione di massa più che all'innovazione, anche se il miglioramento dei prodotti è sempre stato importante per noi", afferma il Progettista Capo Alexander Melnik. "Tuttavia, all'inizio della crisi abbiamo ricevuto la visita del rappresentante di Mosca di SSAB e abbiamo deciso di testare Hardox® sui nostri compattatori per rifiuti".
La soluzione
L'unità compattatrice realizzata con una lamiera da 8 mm è stata sostituita con una lamiera da 5 mm in Hardox® 450senza rinforzi, su due veicoli in prova. Secondo Melnik, i risultati hanno superato ogni aspettativa. La lamiera in Hardox® 450 dura tre volte di più rispetto all'acciaio tradizionale e la necessità di meno saldature ha ridotto sia il peso che i costi di produzione. L'azienda ha anche ricevuto dei consigli sulla saldatura da parte di SSAB.
"Sostituire l'acciaio tradizionale con Hardox® costa circa 117 USD in più, ma non è nulla rispetto ai vantaggi per noi e per i clienti", conferma Melnik. Oltre ad essere la prima azienda russa ad utilizzare Hardox® per questo tipo di applicazione, Melnik è convinto che migliorerà considerevolmente la qualità e l'affidabilità dei compattatori MosKomMash.
Vantaggi per i clienti
- L'unità compattatrice durava 3 volte di più rispetto a quelle in acciaio dolce
- Meno saldature, riduzione di peso e dei costi di produzione
- Le iniziative di miglioramento del prodotto si sono tradotte in miglioramento della qualità, dell'affidabilità e del ritorno sull'investimento