
Vuoi prolungare la vita utile della tua attrezzatura di 2, 5 o 10 volte o più? Hai bisogno di tubi in acciaio antiabrasione per materiali duri come calcestruzzo bagnato, fango, terra, ghiaia, sabbia o cenere di carbone bagnata? O forse necessiti di un elemento tubolare che possa servire come componente strutturale in una benna o in un'altra apparecchiatura. In tal caso, Hardox® 400 o Hardox® 500 potrebbe essere la giusta condotta in acciaio per te.
Quando il fango abrasivo viene convogliato attraverso la condotta in acciaio, il suo impatto sulla superficie interna della condotta può essere devastante. Esso può causare gravi problemi alle attrezzature in servizio, specialmente ai sistemi di tubazioni utilizzati per il trasporto di fanghi che contengono residui sterili o minerali provenienti da operazioni minerarie. Tale usura abrasiva ed erosiva può causare anche gravi danni economici – perdite di tempo di produzione e costose riparazioni.
Oltre a ciò, il guasto della condotta in acciaio è spesso difficile da prevedere. Per questo motivo è fondamentale ridurre il più possibile l'usura e la manutenzione e prolungare la durata utile della condotta.
SCOPRI CIÒ CHE I TUBI IN HARDOX® POSSONO FARE PER LE TUE APPARECCHIATURE – SENZA ALCUN IMPEGNO!
Nei sistemi di trasporto che utilizzano condotte, l'usura abrasiva si verifica quando particelle dure o particelle di fango abrasivo scivolano lungo la parete del tubo o vi è un contatto forzato contro di essa. Questa azione sulla parete della condotta può causare la perdita di materiale e, in casi estremi, perdite o cedimenti della condotta.
Una condotta in acciaio dolce non può resistere a tali ambienti abrasivi per più di un anno o due. Mentre una condotta in acciaio dolce presenta una buona solidità e resistenza agli urti, essa ha una scarsa resistenza all'abrasione rispetto alla condotta in acciaio altoresistenziale e antiabrasione in tali aree soggette ad intensa usura.
E le condotte in ghisa pesante? I tubi e le condotte molto duri in tutto lo spessore della parete sono solitamente fragili. Nell'applicazione di convogliamento, le condotte sono costantemente sottoposte ai movimenti dovuti a sbalzi di pressione. Le condotte pesanti e fragili che si trovano spesso nelle applicazioni abrasive non rappresentano una buona opzione in tali sistemi di tubazioni.
Le condotte in acciaio antiabrasione come le condotte in Hardox® in acciaio altoresistenziale offrono un'alternativa di facile manutenzione in applicazioni abrasive o complesse, dove sono necessarie parti antiusura di forma tubolare. E si può usare meno acciaio mantenendo la resistenza necessaria.
I tubi in Hardox® sono componenti vitali all'interno delle benne vaglianti dell'azienda finlandese Remu. La vagliatura viene eseguita da rotori a pale realizzati con lamiera antiusura in Hardox® 500 saldati su Hardox® 500 Tube. I rotori separano le particelle più grandi o macinano il materiale aggregato in particelle più piccole, causando un'elevata usura delle pale e dei tubi.
In precedenza Remu utilizzava tubi con lamiera da treno con riporti duri in acciaio S355. Questa soluzione era tutt'altro che ottimale. La produzione richiedeva un tempo più lungo e non offriva la durata utile richiesta. Con l'upgrade a Hardox® 500 Tube, Remu ha potuto ridurre lo spessore dei tubi per risparmiare peso e ottenere, come bonus aggiuntivo, una maggiore durata utile.
I tubi tondi in acciaio Hardox® sono stati sottoposti ad un'approfondita prova di pressione. Durante il collaudo dei tubi in Hardox® 400, tutti i formati hanno resistito ad una pressione di picco di 60 MPa (8,70 ksi) per almeno sei ore. In un test dei tubi in Hardox® 500 è stata raggiunta una pressione di picco di 85 MPa (12,33 ksi).
I tubi e le condotte antiabrasione in Hardox® vengono profilati e saldati al plasma prima della tempra. Ciò garantisce che le proprietà meccaniche nella saldatura siano le stesse del resto del materiale, con il risultato di ottenere un tubo o una condotta d'acciaio più resistente.
Grazie alla loro chimica proprietaria snella e all'eccezionale pulizia, queste condotte e tubi in acciaio antiabrasione vantano proprietà altamente costanti. Ciò consente di ottenere precisione ed efficienza di lavorazione. Nonostante la loro durezza, i tubi in Hardox® possono essere saldati, tagliati, fresati e forati applicando le pratiche di lavorazione standard.
I tubi e le condotte in Hardox® 400 e 500 sono conformi alla norma EN 10210 in termini di tolleranze dimensionali e prove.
I tubi Hardox® sono disponibile a forma circolare.
Dimensioni | Hardox® 400 | Hardox® 500 |
---|---|---|
Diametro esterno (mm) | 76.1 - 219.1 | 76.1 - 133.0 |
Spessore della parete (mm) | 3.0 - 6.0 | 3.0 - 6.0 |
Lunghezza grezza (mm) | 6000 | 6000 |
Su richiesta, sono disponibili altre sezioni o soluzioni su misura.