

COR-TEN® è un acciaio strutturale saldabile e altoresistenziale a bassa lega con eccezionale resistenza agli agenti atmosferici. La composizione chimica dell’acciaio consente la creazione di uno strato di ruggine che riveste un edificio senza alterare le caratteristiche meccaniche dell’acciaio. Questo strato di ruggine non protegge solo i manufatti architettonici in acciaio dagli agenti atmosferici, ma offre anche una finitura unica nel suo genere che lascerà la maggior parte delle persone a bocca aperta. Inoltre, è anche più eco-compatibile rispetto all’acciaio tradizionale.
Per un architetto o un artista che vuole creare un edificio o una scultura con impatto, poche cose possono competere con gli acciai SSAB Weathering e COR-TEN®. Una torre di ruggine in una città di vetro e cemento o un campo di verde è una cosa bella a vedersi e di contrasto che rimarrà per decenni, richiederà una manutenzione minima e lascerà un’impressione duratura a tutti quelli che la vedranno.
Molti architetti scelgono di lavorare con acciaio SSAB Weathering - si tratti di pannelli in acciaio architettonico, di coperture in acciaio architettonico o di tubi in acciaio COR-TEN® - grazie alle sue esclusive proprietà di progettazione.
A differenza dell’acciaio tradizionale, l’acciaio architettonico resistente agli agenti atmosferici ha una superficie opaca, che riduce i tipici riflessi metallici. L’aspetto, simile al bronzo, che cambia nel tempo man mano che la superficie invecchia, viene creato dal tempo e dalle condizioni climatiche di un sito. Questo processo di ossidazione assicura che ogni progetto sia unico nel suo genere.
All’inizio, l’acciaio inizia ad arrugginire allo stesso modo del comune acciaio dolce, una volta esposto a condizioni di bagnato e asciutto. Tuttavia, con il passare del tempo, lo strato di ruggine si trasforma in uno strato di patina e il colore cambia da marrone-arancio fresco, di recente sviluppo, a marrone chiaro o scuro.
La velocità di cambiamento e il colore finale dell’acciaio dipendono dalle condizioni atmosferiche di un sito e dal livello di inquinamento: atmosfere dense di zolfo accelereranno il processo di ossidazione e daranno luogo a una patina più scura. Anche cicli frequenti di condizioni di bagnato e asciutto accelerano l’ossidazione.
Tuttavia, se le condizioni sono costantemente di bagnato e asciutto, non si formerà una patina uniforme: per questo motivo, gli acciai resistenti agli agenti atmosferici non dovrebbero essere utilizzati al chiuso. L’intero processo di ossidazione richiede solitamente dai 2 ai 6 anni.
Gli acciai SSAB Weathering e COR-TEN® sono resistenti, durevoli ed eco-compatibili.
Sono riciclabili al 100% e, a differenza di altri tipi di acciaio, non richiedono un trattamento protettivo contro la corrosione. Infatti, in alcune applicazioni, vengono utilizzati come sostituto del legno impregnato.
Inoltre, se gli acciai resistenti agli agenti atmosferici non sono verniciati, richiedono una manutenzione minima per tutta la loro durata.
Come per tutti i materiali architettonici, vi sono raccomandazioni per l’utilizzo dell’applicazione degli acciai SSAB Weathering.
In generale, le linee guida si applicano a tutti gli usi, che si tratti di coperture di tetti in COR-TEN®, muri di sostegno in acciaio COR-TEN® o pannelli COR-TEN®.
Nel 1889 la costruzione fu finalizzata su una delle strutture più iconiche del mondo: la Torre Eiffel. A un’altezza totale di 324 metri e con un peso di 7.300 tonnellate è stato un capolavoro di architettura e ingegneria. Il materiale scelto da Gustave Eiffel fu l’acciaio lavorato. Ma cosa sarebbe successo se la Torre Eiffel fosse stata realizzata in acciaio resistente agli agenti atmosferici?
Beh, se non l’avessero verniciata, avrebbero risparmiato 8,6 tonnellate di vernice all’anno e tutte le ore di manodopera che ciò comporta. Fino a oggi si sarebbe risparmiata la ragguardevole cifra di 1.092 tonnellate di vernice. È tanta vernice, quando invece la ruggine funziona perfettamente.
Chiama o invia un'e-mail per informazioni sui prezzi e su come ordinare acciaio resistente alla corrosione SSAB Weathering e COR-TEN®.