Un terreno difficile. Un freddo glaciale. Strade ostiche, a volte nessuna strada. Gli autocarri e i rimorchi della ditta siberiana NovosibARZ si trovano ugualmente a proprio agio nella foresta, sulla strada o su tratti desolati di sentieri sterrati in climi davvero difficili per l'uomo.
L'azienda è stata fondata come officina per la riparazione di autocarri nel 1968 a Novosibirsk, in Siberia, quando faceva parte dell'ex Unione Sovietica. Agli inizi del 2000 ha cambiato direzione iniziando a produrre semirimorchi per trasporto tronchi. Oggi, NovosibARZ è un produttore leader di mercato di autocarri e semirimorchi per trasporto tronchi nella Siberia e nell'Estremo Oriente russo, seguendo le tendenze del mercato nello sviluppo di nuovi design per questo settore esigente.
NovosibARZ è un partner certificato per i principali marchi di autocarri, tra cui Man, Scania e Volvo. A gennaio 2017, l'azienda ha sostituito la qualità di acciaio 10HSND che usava precedentemente per i montanti, i rimorchi per il trasporto tronchi e per i telai con Strenx® 700 di SSAB.
"Oggi impieghiamo l'acciaio altoresistenziale Strenx per i telai e i montanti dei rimorchi per il trasporto tronchi e per la produzione di sovrastrutture per i telai Man, Volvo e Scania", afferma Vadim Ananchenko, CEO di NovosibARZ.
Con una tensione di snervamento di 700 MPa (101,5 ksi), Strenx® 700 è un acciaio altoresistenziale ad alte prestazioni utilizzato nella progettazione e costruzione di autocarri e rimorchi per carichi pesanti. Avendo una tensione di snervamento compresa tra 600 e 1300 MPa (87–188.5 ksi), rientra nelle qualità Strenx®. L'acciaio è prodotto sotto forma di lamiera, lamiera da coils, tubi e sezioni in spessori compresi tra 0,7 mm e 160 mm. La combinazione di elevata resistenza, buona formabilità e saldabilità, nonché un'elevata resilienza, consentono di ridurre al minimo il peso di un rimorchio e di massimizzare la capacità di carico. La riduzione del peso è fondamentale, in quanto ogni chilogrammo di peso che viene rimosso può essere convertito in un aumento della sua capacità di carico, riducendo il consumo di carburante e l'impronta di carbonio.
Ananchenko continua dicendo che il motivo principale di questo passaggio è stato il miglioramento notevole nella resistenza e nella durata dello Strenx® 700 rispetto all'acciaio precedente impiegato dall'azienda. Inoltre, afferma che il prodotto presenta una durata utile superiore di circa il 25%. In più, Strenx® 700 può essere utilizzato in dimensioni più sottili rispetto all'acciaio convenzionale, consentendo a NovosibARZ di rendere i suoi montanti ultrasottili e leggeri.
"I rimorchi NovosibARZ operano in alcune delle condizioni più difficili del pianeta", afferma Natalia Ananchenko, CFO di NovosibARZ. "Se i nostri prodotti devono lavorare in modo efficiente e con successo in luoghi in cui spesso mancano completamente le strade, dove le temperature possono scendere fino a meno 50 °C in inverno e dove talvolta è necessario trasportare il legname per più di 300 chilometri sola andata, devono essere realizzati con il materiale più affidabile che esista."
"Per questo noi di NovosibARZ abbiamo optato per l'acciaio performante di SSAB per le nostre applicazioni più esigenti", conclude la CFO.