Situata nella piccola città di Wieluń nel sud-ovest della Polonia, Wielton fu fondata nel 1991 come una piccola realtà commerciale. Nel 1996, iniziò a produrre i propri rimorchi crescendo costantemente fino ad ampliare la propria gamma prodotti. Il logo Wielton sfoggia con orgoglio un cammello, che simboleggia la forza dell'animale, la resistenza e la capacità di trasportare carichi pesanti su lunghe distanze.
Il 2007 ha rappresentato l'inizio di una nuova era per la società in quanto venne quotata alla borsa polacca. L'acciaio altoresistenziale utilizzato divenne ancora più sottile e forte. Allo stesso tempo, Wielton investì in nuove attrezzature al fine di aumentare il volume e la qualità dei prodotti in maniera efficiente.
"I nostri principali obiettivi sono la produzione snella e lo sviluppo di veicoli leggeri che consentano carichi superiori. ", afferma Andrzej Szczepek, Amministratore Delegato. "A tal fine collaboriamo con fornitori e con le principali università tecniche polacche. L'innovazione è essenziale per la leadership di mercato: per questo investiamo molto in ricerca e sviluppo".
Gli acciai altoresistenziali Strenx®, Docol® e Hardox® sono usati in molti prodotti Wielton per ridurre il peso del veicolo e aumentare il carico utile per gli utenti finali.
"Nel 2011 abbiamo stipulato un accordo di consignment-stock, che ci ha semplificato l'accesso ai prodotti e ai tipi di acciaio che ci servono e ci permette di reagire più rapidamente in un mercato volatile come quello odierno".
Lo sviluppo alla Wielton tuttavia non si arresta. Infatti, insieme a SSAB ha recentemente sviluppato un nuovo cassone ribaltabile con l'uso di Docol® 1000 DP. Grazie a questo acciaio e alla particolare forma delle sponde appositamente progettate (il design è brevettato), Wielton ora è in grado di fabbricare un prodotto ancora più resistente.
"Prima, producevamo le sponde con diversi tipi di lamiere, ora con Docol 1000 DP abbiamo ridotto la tipologia di lamiere ad una sola", dice Bartosz Strugacz, Responsabile Acquisti alla Wielton. "Finora abbiamo venduto quasi più di 70 unità e l'interesse è alto verso questo prodotto."