Una vera innovazione nel settore delle gru articolate
Il gruppo industriale Fassi è leader nella produzione di gru idrauliche retro cabina. Il costruttore italiano è continuamente alla ricerca di innovazione, di qualità e di prestazioni per questo utilizza acciai speciali provenienti dai principali produttori mondiali. Per il suo nuovo modello di gru F2150RAL, Fassi ha scelto di utilizzare Strenx 1100 e Strenx 900 di SSAB nella realizzazione di buona parte della componentistica e in particolare per la colonna e per i bracci. Il risultato ottenuto è stato notevole, innovativo nella gamma alta delle gru articolate, infatti questo modello può essere installato su autocarri a 4 assi.
La gru F2150RAL coniuga prestazioni di sollevamento eccezionali con dimensioni strutturali poco ingombranti e nei limiti di tara consentiti per autocarri a 4 assi. Appartiene alla classe di sollevamento di 160 tm / 1570 kNm e ha uno sbraccio idraulico massimo di 41,30 m con jib, caratteristiche ottenute grazie anche a Strenx.
Dal momento che Strenx è sfruttato per la progettazione di componenti dove la resistenza strutturale e la riduzione di peso sono importanti fattori chiave, il reparto di ricerca e sviluppo di Fassi in co-engineering con SSAB ha sviluppato nuove soluzioni meccaniche estremamente avanzate.
Riduzione di peso per aumentare vantaggi
L'obiettivo di Fassi è quello di rimanere all'avanguardia nel settore del sollevamento, mantenendo il proprio vantaggio competitivo. Questo è il motivo per cui il dipartimento Ricerca e Sviluppo di Fassi nella progettazione della nuova gru si è concentrato sul miglioramento del rapporto potenza-peso, senza sacrificarne i limiti di affidabilità o di sicurezza. L’utilizzo di Strenx e l’esperienza tecnica di SSAB hanno consentito a Fassi di ridurre i pesi e di raggiungere nuovi livelli di prestazioni.
Ottenere un peso migliore utilizzando Strenx significa ridurre la tara, fattore decisivo nel migliorare le prestazioni complessive del pacchetto gru-veicolo. Grazie a ciò Fassi ha raggiunto tre obiettivi: minor consumo di carburante, risparmio notevole dei costi di esercizio e migliore impatto ambientale attraverso minori emissioni di CO2.
La giusta caratteristica e il mix di qualità
Oltre ad un basso rapporto peso-resistenza, l’acciaio utilizzato per le gru articolate deve avere elevata tenacità, buone proprietà di saldatura e di flessione e infine una valida combinazione in termini di proprietà meccaniche, fisiche e chimiche. Strenx soddisfa tutte queste esigenze critiche e SSAB migliora costantemente il suo lavoro di sviluppo con acciai avanzati ad alta e ultra-altaresistenza per offrire sempre più vantaggi ai produttori di gru.
Partnership
L'ultimo video prodotto da Fassi e SSAB mostra la nuova gru top di gamma, la F2150RAL, che opera in un cantiere edile nei pressi di Helsinki, in Finlandia. Questa gru eccezionale è una perfetta sintesi tra acciai speciali con proprietà e caratteristiche avanzate e soluzioni progettuali all’avanguardia frutto di oltre cinquant'anni di esperienza Fassi.
Segui Fassi e SSAB sul loro canale YouTube per ulteriori dettagli riguardanti caratteristiche e soluzioni tecnologiche.