La sfida
Le aziende spagnole sono costantemente esposte ad un mercato sempre più esigente e competitivo. I clienti richiedono tempi di consegna e prezzi più bassi, ma con lo stesso livello di qualità.
Metalúrgicas Arnal, con sede a Moncada, Spagna, ha vissuto questa situazione.
L'azienda è specializzata nella produzione di attrezzature e utensili per la rotazione ad alta velocità delle parti tornite e imbutite. I pezzi finiti vengono forniti al settore dell'illuminazione (accessori per lampade) e all'industria della fornitura. Anche se l'azienda vende principalmente sul mercato nazionale, esporta anche in Paesi sia all'interno che all'esterno dell'Unione Europea. Possiede diversi torni manuali ad alta velocità con controllo numerico. Questi torni formano una gamma di diversi materiali, quali acciaio dolce, acciaio inossidabile, rame, ottone e alluminio in spessori compresi tra 0,5 e 1,5 mm (0,020 e 0,059").
Juan Arnal stesso spiega, "Nel momento in cui la concorrenza è diventata sempre più ardua sia a livello nazionale che internazionale, siamo stati costretti a cercare una soluzione completamente nuova, che finalmente abbiamo trovato nell'acciaio Toolox® di SSAB."
La soluzione
Prima di utilizzare l'acciaio per ingegneria e utensili Toolox®, l'azienda utilizzava 1,2379 come acciaio per stampi che era temprato a 60 HRC. Il tempo di elaborazione per la pre-lavorazione e la lavorazione successiva era di circa 12 ore e tra questi due processi gli stampi necessitavano di essere temprati. Oltre ad un tempo di attesa totale di circa una settimana, questo scenario generava alti costi di produzione e potenziali rischi a causa del trattamento termico. Per questi motivi, la società ha utilizzato altri materiali quali nitrurato F-127 o bronzo (400 HB) temprato a 60 HRC, alternative con durata notevolmente inferiore rispetto a 1.2379. Queste soluzioni produssero punti sullo stampo dovuti alla fatica superficiale che furono trasferiti ai pezzi finiti.
"Poiché Toolox® non richiede alcun trattamento termico, il tempo necessario per la produzione di uno stampo è stato ridotto a solo 8 ore, vale a dire solo il tempo della lavorazione meccanica," spiega Arnal.
Antonio López, responsabile della tornitura automatica, dice che "nel frattempo, abbiamo lavorato con stampi in Toolox® per più di un anno e mezzo e sono ancora esattamente identici al primo giorno."